Cos'è palazzo stoclet?

Palazzo Stoclet: Un Capolavoro del Modernismo Viennese

Il Palazzo Stoclet (Palais Stoclet in francese) è una lussuosa dimora privata situata a Bruxelles, in Belgio, considerata un capolavoro dell'architettura Art Nouveau e un'opera fondamentale della Wiener Werkstätte.

  • Storia: Commissionato dal ricco banchiere e collezionista d'arte belga Adolphe Stoclet, il palazzo fu progettato dall'architetto austriaco Josef Hoffmann tra il 1905 e il 1911. Stoclet diede a Hoffmann carta bianca per la progettazione, senza limiti di budget.

  • Architettura: Il Palazzo Stoclet si distingue per la sua facciata geometrica, in marmo bianco norvegese, e per la sua simmetria, elementi che segnano una transizione dall'Art Nouveau verso uno stile più sobrio e razionale. L'esterno è decorato con dettagli in bronzo e sculture di Franz Metzner.

  • Interni: Gli interni del palazzo sono un'opera d'arte totale, con arredi, tessuti, illuminazione e opere d'arte progettati in armonia tra loro. Figure chiave della Wiener Werkstätte, come Gustav Klimt e Koloman Moser, contribuirono all'arredamento interno. Famosi i mosaici di Gustav Klimt nella sala da pranzo.

  • Importanza: Il Palazzo Stoclet rappresenta un punto di riferimento nell'architettura del XX secolo, influenzando lo sviluppo del movimento moderno. Simboleggia la collaborazione tra architettura, arte e artigianato di altissima qualità.

  • Stato attuale: Il Palazzo Stoclet è una proprietà privata e non è aperto al pubblico. Nel 2009 è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO.